INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI

Informativa ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR)

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Pugliamar Srls, con sede legale in Viale XXIV
Maggio, 58 – 71019 Vieste (FG), contattabile ai seguenti recapiti:

  • Indirizzo e-mail: info@navitremiti.com
  • Numero di telefono: 0884962732

La società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), contattabile all’indirizzo e-mail: info@navitremiti.com.

I dati personali raccolti possono includere:

  • Dati anagrafici e identificativi: nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita.
  • Dati di contatto: indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono.
  • Dati relativi alle prenotazioni e/o ai viaggi effettuati.
  • Eventuali richieste particolari: esigenze specifiche comunicate dal cliente.
  • Eventuali reclami presentati dal cliente.
  • Dati relativi a richieste di assistenza speciale: informazioni su cure o assistenza necessarie in caso di emergenza.
  • Numero di contatto per emergenze, se fornito dal passeggero.

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

Finalità Base Giuridica del Trattamento
a) – Gestione delle prenotazioni e vendita dei titoli di viaggio nominativi.

– Vendita online di titoli di viaggio al portatore.

– Fatturazione dei titoli di viaggio.

– Assistenza post-vendita.

– Comunicazioni relative al viaggio prenotato/acquistato.

– Gestione delle richieste tramite call center dedicato.

– Comunicazioni a bordo e fornitura dei servizi acquistati.

Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR).

b) – Trasmissione dei dati a agenzie marittime, terminal e autorità portuali, autorità giudiziarie e forze

dell’ordine.

– Assistenza a persone con mobilità ridotta.- Formazione della lista passeggeri e trasmissione alle autorità competenti ai sensi della normativa vigente.

Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lett. c, GDPR).

c) – Indagini sul grado di soddisfazione della clientela.

– Iniziative di marketing generico.

– Attività di profilazione per offerte personalizzate.

Consenso dell’interessato (art. 6, comma 1, lett. a, GDPR).

Il conferimento dei dati per le finalità indicate ai punti a) e b) è necessario per l’erogazione dei servizi richiesti; un eventuale rifiuto potrebbe comportare l’impossibilità di fornire tali servizi. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto c) è facoltativo; un eventuale rifiuto non pregiudica la fruizione dei servizi offerti.

I dati personali possono essere comunicati a:

  • Personale autorizzato di Pugliamar Srls.
  • Persone fisiche autorizzate per iscritto dalla Società/titolare ai sensi dell’art. 29 del Regolamento in ragione dell’espletamento delle loro mansioni lavorative (es. dipendenti area Segreteria Generale, Amministrazione, IT);
  • soggetti in relazione ai quali la vigente normativa (ad esempio fiscale e contabile) prevede l’obbligo di comunicazione, inclusi Enti pubblici
  • Autorità pubbliche ai sensi della Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 104/2014 nel rispetto della Direttiva 98/41/CE (i.e. capitaneria di porto e autorità portuale);
  • Autorità competenti ai sensi della direttiva (UE) 2017/2109 e D.lgs. 28/2020.
  • Autorità giudiziarie e Forze dell’Ordine;
  • Biglietterie, terminal e agenzie marittime per l’organizzazione delle attività di imbarco/sbarco;
  • Studi legali, nell’eventualità in cui dovessero insorgere delle controversie;
  • Compagnie di assicurazione sia in sede di prenotazione dei biglietti, sia in sede di reclamo;
  • Periti in fase di reclamo;
  • Società fornitrici di altri servizi essenziali alla prestazione del servizio di trasporto marittimo ovvero allo svolgimento delle attività di marketing, anche subordinate al Suo consenso esplicito, quali l’hosting di siti e sistemi web, i servizi e-mail, il marketing, la sponsorizzazione di concorsi a premi e altre promozioni, i servizi di audit, l’analisi dei dati, la conduzione di ricerche di mercato e sondaggi di gradimento.

Qualora i dati personali siano trasferiti verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, il trasferimento avverrà nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili, previa adozione delle garanzie appropriate.

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità per le quali sono stati raccolti e per adempiere agli obblighi di legge. In particolare:

  • Dati relativi alle prenotazioni e ai viaggi: fino al 31 dicembre del secondo anno successivo al viaggio.
  • Dati per finalità amministrativo-contabili: 10 anni dalla raccolta.
  • Dati per finalità di marketing: fino a revoca del consenso da parte dell’interessato.

Ai sensi della normativa in materia, si elencano di seguito i suoi diritti e le modalità di esercizio degli stessi.

  • Diritto di accesso – L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento che tipo di dati è in possesso del titolare; l’origine, le finalità, le categorie di dati; i destinatari; l’esistenza di un processo di profilazione; il periodo di conservazione.
  • Diritto di rettifica – L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento la rettifica e/o l’integrazione dei propri dati, e sarà obbligo del titolare comunicare tali variazioni a terzi a cui sono stati eventualmente trasmessi i dati medesimi.
  • Diritto all’oblio – L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei dati se: è stata esaurita la finalità del trattamento; è stato revocato il consenso; è stata fatta opposizione al trattamento; sono stati trattati in violazione di legge. Sarà obbligo del titolare comunicare tali variazioni a terzi a cui sono stati eventualmente trasmessi i dati.
  • Diritto di limitazione del trattamento – L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento di limitare il trattamento: in caso di dati inesatti fino alla rettifica; in caso di contestazione fino a chiarimento; su richiesta, in alternativa alla cancellazione.
  • Diritto di opposizione – L’interessato ha il diritto a opporsi all’utilizzo dei dati personali per trattamenti automatizzati.
  • Diritto alla portabilità – L’interessato può esercitare questo diritto limitatamente ai dati trattati per finalità contrattuali e con mezzi automatizzati e fatto salvo il caso in cui esso leda i diritti e le libertà altrui.

Modalità di richiesta dell’interessato

L’interessato potrà esercitare i diritti di cui sopra in qualsiasi momento, inviando una e-mail a: info@navitremiti.com.

L’interessato ha facoltà di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali sulla base delle indicazioni di cui al link https://www.navitremiti.com/……… oppure a qualsiasi altra autorità di controllo.